Nuovi step sono previsti nel piano vaccinale della Asl, che punta ai grandi numeri con l’attivazione del Pala BCC a Vasto (integrato al Palazzetto dello sport di San Salvo) e del Pala Masciangelo a Lanciano, che insieme a Pala UdA di Chieti sono identificati come Punti Vaccinali Territoriali Straordinari maggiori, destinati alla vaccinazione di massa e attrezzati ognuno con un numero di linee da 3 a 6. A Vasto la struttura sarà operativa dal prossimo fine settimana, mentre in quello successivo sarà la volta di Lanciano.
A completare la rete aziendale sono stati previsti anche Punti vaccinali territoriali minori, presso i Presidi territoriali di assistenza, Distretti e ambulatori vaccinali Siesp, e i Punti vaccinali mobili o temporanei.
“In queste prime fasi che vedono coinvolte in via prioritaria le fasce di popolazione più fragile - chiarisce il Direttore generale della Asl Thomas Schael - abbiamo privilegiato, anche in relazione all’andamento epidemiologico, una campagna vaccinale di prossimità aprendo anche sedi minori per una vaccinazione capillare della popolazione. In tal senso si è rivelata preziosa la collaborazione dei Comuni, ai quali va il nostro ringraziamento. Questo modello di organizzazione resta valido per completare over 80 e fragili, mentre si sta lavorando per utilizzare il portale di Poste Italiane per la vaccinazione di massa, con categorie non prioritarie, che sarà concentrata nei tre Punti vaccinali maggiori. A sostegno di questi rimarranno attive, qualora necessario, anche le sedi di Guardiagrele, Casoli, Gissi, Atessa, Francavilla, San Vito e Villa Santa Maria”.