E' stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, la 3ª edizione di Lady Over Italia, manifestazione organizzata dall'associazione Cantiere Creativo.
"E' un concorso - ha affermato il vice sindaco e assessore alla cultura Maria Travaglini - riservato a tutte le donne di età superiore ai 30 anni. Questa manifestazione vuole dimostrare che è possibile essere belli e sensuali anche da adulti ma sopratutto una bellezza non solo fisica ma che tiene conto di diversi fattori. E' bello mettersi in gioco ad una certa età".
A presentare la serata sarà Antonio Monteferrante che ha sottolineato come "Lady Over è un marchio registrato. E' una manifestazione riservata alle signore in cui ci saranno anche momenti di musica, spettacoli vari e cabaret. Quest'anno abbiamo già in programma 15 tappe tra Abruzzo e Molise, in ogni manifestazione le prime tre classificate accedono alla finalissima del 9 agosto che si terrà in piazza Cristoforo Colombo a San Salvo Marina. La particolarità del concorso sta anche nel fatto che a scegliere i vestiti con cui sfilare saranno le stesse concorrenti. Un grazie particolare va ai nostri collaboratori che partecipano alla riuscita delle serate".
"Voglio ringraziare - ha affermato Mauro Raspa, uno degli organizzatori - gli assessori Travaglini e Marcello. Rispetto alle altre edizioni la manifestazione sta crescendo, abbiamo iniziato per scherzo ma ora ci sono arrivate chiamate anche dalla Sardegna. Ospite della finalissima sarà Nino Formicola, vincitore dell'Isola dei Famosi 2018". Raspa, Monteferrante e Cordisco si auspicano che San Salvo diventi la Salsomaggiore del concorso Lady Over.
Walter Cordisco invece ha ringraziato gli sponsor, una cinquantina, che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento.
"Abbiamo creduto nella manifestazione - ha dichiarato l'assessore al turismo Tonino Marcello - proprio per quanto detto dalla mia collega Maria Travaglini. Faccio i complimenti agli organizzatori per il target scelto per questa manifestazione. Ho ricevuto critiche - ha concluso Marcello - per aver inserito pochi nomi di richiamo nel programma estivo ma invece la nostra vetrina può diventare un trampolino di lancio per manifestazioni come questa o per valorizzare prodotti tipici e giovani musicisti".
L.D.S.