Di Ninni
Olivo Barbieri, i futuri possibili
Olivo barbieri
30/05/15

Nato a Carpi (MO) nel 1954, OLIVO BARBIERI, può essere considerato uno dei più grandi maestri delle fotografia italiana contemporanea.

E' sicuramente uno dei massimi interpreti in fotografia di ambienti urbani, ha realizzato film e pubblicato testi dedicati al tema.

Dal 1971 (giovanissimo) intraprende un percorso,dedicandosi alla fotografia, focalizzando le sue ricerche sull'illuminazione artificiale delle città, tema ricorrente che lo accompagnerà sempre nelle sue ricerche e performance artistiche.

Alla fine degli anni 80, inizia a viaggiare con insistenza in Oriente, prevalentemente in Cina, studiando in particolare come l'uomo, con la sua azione quotidiana, muta l'ambiente urbano che lo circonda.

E' stato protagonista in diverse edizioni della Biennale di Venezia ( nel 1993-1995-1997) e le sue opere sono state esposte in varie mostre collettive e personali in Italia ed all'estero,di cui si ricordano l'Esposizione del 1981 alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna,e poi Parigi, Londra, Lugano, Houston, Montreal, Essen ed una retrospettiva alla Triennale di New York nel 2003.

Per chi volesse conoscerlo meglio ed incontrare la sua arte sono in programma due mostre, una in corso a Reggio Emilia dal titolo ERSAZT LIGTHS.CASE STUDY #I EAST VEST, dedicata al rapporto uomo/natura ed inserita nella programmazione Reggio Emilia per EXPO 2015, l'altra dal titolo OLIVO BARBIERI. Immagini 1978/2014, retrospettiva curata da Francesca Fabiani, ed allestita a Roma al MAXXI dal 29 Maggio al 9 Novembre.

Saranno esposte opere scelte riguardanti fotografie, film ed altro materiale che illustreranno tutte le fasi ed il percorso artistico, di questo Maestro in Fotografia, a dir poco geniale.

Le foto pubblicate sono state prese dal sito dell'artista www.olivobarbieri.it che consigliamo di visitare.

Only culture can save us!

alfonsoDITORO