Domenica, 9 ottobre, a partire dalle ore 17, a Caldari di Ortona si svolgerà l'inaugurazione della prima fontana di vino in Italia.
La fontana è situata nel percorso del cammino di San Tommaso. L'iniziativa, sostenuta da Nicola D'Auria, titolare della cantina Dora Sarchese, e progettata dall'architetto Rocco Valentini, è a cura dell'associazione non-profit Il cammino di San Tommaso, che da anni organizza percorsi spirituali e turistici da Roma ad Ortona, nella cui cattedrale sono custodite le spoglie dell'apostolo Tommaso.
L'idea è nata da Dina Cespa e Luigi Narcisi, tra i fondatori del Cammino di San Tommaso, che hanno viaggiato più volte sugli itinerari del Cammino di Santiago de Compostela, in Spagna, imbattendosi nella fontana di vino della Bodegas Irache a Estella, in Navarra, installata dall'azienda come segno di accoglienza dei pellegrini diretti al santuario.
La fontana spagnola ha ispirato l'associazione e, con il coinvolgimento dell'imprenditore ortonese, è stato deciso di realizzare l'opera.
Sarà, di fatto, la prima vera e propria fontana di vino in Italia, considerando che quelle storiche di Carosino (Taranto), San Floriano del Collio (Gorizia) e Marino (Roma) aprono in realtà i rubinetti solo in occasione di ricorrenze particolari, come feste patronali o altre festività popolari.