Imminente rinnovo delle RSU - RLSA (Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza e Ambiente), alla Pilkington di San Salvo (CH).
I seggi saranno aperti nei giorni 4/5/6/7 aprile e nonostante ciò, le Confederazioni Territoriali di CGIL, CISL, UIL e COBAS, hanno aperto la procedura unitaria, solo nell'intendo di evitare inutili procedure a carattere giudiziarie che ci hanno visto a carattere nazione, con ripercussioni nella precedente consultazione, è non di più.
Abbiamo leggermente anticipato di un mese della scadenza naturale come previsto dal Testo Unico sulla Rappresenta, per una serie di motivi che vanno dalle festività di Pasqua, i vari ponti, feste, padronali, del referendum (poi abolito) e non ultimo le Amministrative a San Salvo di cui non sapevamo l'ufficialità.
Tutto questo, ha fatto si che la nuova RSU, da subito avrà il compito di trovare soluzioni ai 200 esuberi annunciati dal Gruppo NSG, allo scadere del CDS, in scadenza 24 settembre 2017 con la possibilità di usufruirne di un'altro anno fino al 2018. Il clima si presenta alquanto diverso dagli altri anni e siamo convinti che i lavoratori ci riserveranno qualche sorpresa, il fatto deriva dalle giornate di solidarietà inflitte ad un certo numero di lavoratori dei reparti in difficoltà per mancanza di prodotto, ed altri invece, non hanno fatto un giorno in questi ultimi 4 anni.Oggi ha un peso sulla busta paga, le giornate vengono ridotte del 50% senza indennità di turno e maturazione delle ferie, in media si lavora dalle 6 o 8 giorni al mese.
"Portiamo all’attenzione di tutti i lavoratori su un fatto alquanto increscioso ma nello stesso tempo di un’incredibile atteggiamento antisindacale, nei confronti dei candidati dell’area Float SS1 e SS2 stabilimento di San Salvo (CH).
Premesso che, nelle assemblee del 6/7 marzo 2017, le segreterie Confederali, hanno espresso e condiviso unitariamente di indire il rinnovo delle RSU – RLSA, onde evitare spiacevoli diatribe o ricorsi giudiziari come avvenuto in passato e con l’intento di svolgere una campagna con serenità e rispetto reciproco di tutti i candidati, in vista della difficile situazione che la nuova RSU dovrà affrontare sull’annuncio degli esuberi da parte dell’azienda. Tengo a precisare che solo in questo ambito e nell’interesse di Tutti/e ci vede unitari, restando ognuno con le proprie ideologie .
Nei giorni scorsi, i candidati Cobas, hanno avanzato alla dirigenza dell’area Float SS1 e SS2, di poter svolgere nei tempi stabiliti e senza creare problemi alla produzione, attività propagandistica, come avviene nel resto dello stabilimento, per confrontarsi con i lavoratori nell’area di appartenenza. Il rifiuto è stato alquanto categorico e allo stesso tempo intimidatorio come dire, “se vi allontanate dalla postazione, rapporto disciplinare” ancor più grave, gli è stato imposto loro, il divieto di parlarne con i colleghi in squadra. “Se volete fare attività sindacale, lo fate fuori dallo stabilimento, o al massimo, quando avete la pausa e solo nell’area caffè”.
Sappiamo benissimo che il Cobas in quell’area non è stato mai visto di buon occhio, e forse fanno bene, proprio per la loro arroganza ed atteggiamento di chiusura. Hanno dovuto confrontarsi con le azioni messe in atto dall’ex RLSA Cobas Domenico Ranieri, il quale in più occasioni ha interessato gli organi preposti, con riscontri negativi per la società con pesanti sanzioni amministrative, salvaguardando la salute dei lavoratori di quell’area, ignari dei pericoli di cui erano circondati.
La domanda viene spontanea: Sono due rappresentanti scomodi alla Dirigenza e all’azienda?
Allora come giustificano questo atteggiamento nei loro confronti?
Non possiamo che ravvisare la nostra indignazione su quanto accaduto ai due colleghi potenziali candidati, oltre ad essere ottimi lavoratori, si sono resi disponibili a dare un supporto nell’interesse della collettività.
Pertanto, invitiamo i lavoratori a sostenere e votare i candidati Cobas, impossibilitati a confrontarsi con i colleghi.
Inoltre vogliamo ricordare a tutti che i primi sei con maggiori preferenze, ricoprono anche il ruolo del RLSA, strumento che ci garantisce maggior agibilità in tutto lo stabilimento, atto ad individuare tutta una serie di problematiche inerenti alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Resta inteso, qualora la dirigenza dell’area Float non riveda da subito la sua posizione, annuncio fin da adesso lo stato di agitazione e l’intervento delle autorità preposte, senza preavviso.
COBAS
RSU PILKINGTON
Domenico Ranieri