Sotto l'albero di Natale la Val Sinello trova la ripresa. Dopo la Gir Sud che ha interrotto la solidarietà ed è diventata Silatech srl, marchio facente parte dello storico gruppo Sila e che ha filiali in tutto il mondo anche per la Robotec la solidarietà è solo un ricordo.
Superata la crisi 30 lavoratori hanno ottenuto un contratto definitivo. Dieci nell'ultimo periodo. A loro si aggiungono altri 25 cosiddetti "somministrati". I 110 dipendenti continuano a lavorare e non sono previsti tagli. Soddisfatto Primiano Biscotti , segretario provinciale della Cisl premiato anche dai risultati del rinnovo delle Rsu.La Fimcisl ha ottenuto 47 voti e avrà quindi 2 rappresentanti sindacali unitari (rsu) e 1 rls. La Fiom con 21 voti avrà solo un rsu. I 18 voti ricevuti dalla Uilm non sono bastati per avere un rappresentante.
"Come Cisl sono doppiamente soddisfatto. Non mi stancherò mai di ripetere che Robotec e Silatech srl che sono "monoclienti" Fiat vivono una nuova stagione grazie alla casa automobilistica italiana. Grazie agli investimenti a Melfi della Fiat e della Sevel di Val di Sangro la ex Gir Sud, ora Silatech lavora con serenità", dice Biscotti.
L’azienda di componentistica per auto ha la sede legale a Gissi e un centinaio di dipendenti. Il gruppo ha stabilimenti in tutta Europa, in India, Argentina e in Africa. Diversi i giovani entrati per periodi limitati. "Già dal mese di maggio a Gissi hanno ripreso a soffiare i venti della ripresa. E' importante che non ci siano più contratti di solidarietà. Grazie al rilancio di Fiat e Sevel anche nel Vastese è tornato il lavoro. Soprattutto alla Robotec e alla Silatech. Da qualche tempo, dopo anni di grande preoccupazione si respira un clima diverso. Il 2017 non poteva concludersi meglio", afferma Biscotti.
I lavoratori della Robotec che solo un anno fa hanno temuto di perdere il posto di lavoro ora sono tranquilli. Il periodo più buio è finito. Robotec e Silatech vivono una fase più serena anche grazie alla Sevel che ha rinnovato la collaborazione con la Psa fino al 2027. Le nuove acquisizioni del Suv di Melfi e la Panda di Pomigliano rilanciano tutto il settore metalmeccanico della Val Sinello.
P.C.