Ore 17.30: ll Prefetto di Chieti ha ordinato il divieto di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate sull'intero sistema viario extraurbano della provincia di Chieti a partire dalle ore 17.30 di oggi fino alle ore 8 di sabato 5 gennaio 2019.
Ore 17.10: La Sevel ha sospeso l'attività lavorativa per il terzo turno di oggi e per il 1° turno di domani.
Ore 16.05: Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l'avviso di condizioni meteorologiche avverse n.° 19003 recante: "Dalle prime ore di domani, venerdì 4 gennaio 2019, e per le successive 24-30 ore, si prevede il persistere di nevicate su Abruzzo, Molise, Campania e Puglia, fino a livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti tra Abruzzo e Molise alle quote collinari e montane".
Ore 15.45: A Castiglione Messer Marino e Schiavi d’Abruzzo la neve ha raggiunto il mezzo metro di altezza.
Ore 14.40: Le nevicate stanno concedendo una tregua sulla maggior parte dei comuni vastesi. Un nuovo peggioramento è atteso nelle prossime ore con la neve che potrebbe accumularsi anche nei comuni costieri.
Ore 13.10: La ditta Di Fonzo comunica che oggi non saranno effettuate le corse Castelguidone-Lanciano, Castiglione Messer Marino-Pescara e Castiglione Messer Marino-Lanciano.
Ore 12.55: La Prefettura di Campobasso ha emesso il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate sulla intera rete stradale della Provincia di Campobasso, dalle ore 5,00 di oggi, 3 gennaio 2019, fino a cessata esigenza a eccezione del tratto dell'autostrada A14 ricadente nel territorio della provincia di Campobasso. Analogo provvedimento è stato emesso dalla Prefettura di Isernia.
Ore 12.40: Nevica copiosamente in tutto il vastese interno. I fiocchi hanno imbiancato anche Cupello mentre non si sono registrati accumuli a Vasto e San Salvo. Nell'alto vastese la neve ha raggiunto anche i 30 centrimetri di altezza. A Casalanguida i mezzi spazzaneve sono a lavoro anche se sulle strade è presente il ghiaccio. Nella giornata di oggi l'ufficio postale cittadino è rimasto chiuso. A Furci considerato il persistere delle precipitazioni, in via cautelativa, oltre a via da Piedi (strada di collegamento alla fondovalle Treste) già chiusa al traffico, è stata emessa l'ordinanza di chiusura al traffico anche per la strada comunale denominata Cerreto. Problemi alla viabilità si registrano sul tratto molisano della SS650 Trignina.