Di Ninni
Quando prevenzione e manutenzione sono assenti ecco i risultati
Palo
A San Salvo Marina poteva scapparci il morto
09/09/19

Cosa sarebbe successo se il palo dell'illuminazione caduto ieri sull'isola pedonale a San Salvo Marina fosse caduto 10 giorni fa? Sicuramente nessuno può dirlo ma con la massiccia presenza di persone è altamente probabile che qualcuno sarebbe rimasto ferito forse anche mortalmente. Tralasciando le polemiche è arrivato il momento che questa città inizi a ragionare su prevenzione e manutenzione e il problema non è rappresentato solo dai pali della luce. Qualcuno ha mai pensato cosa può accadere se durante un vento forte un ramo o un intero pino cada nella villa comunale nell'orario di entrata e uscita dalle vicine scuole medie? Non è forse il caso di pensare seriamente, in maniera provvisoria, di evitare l'ingresso e l'uscita dei ragazzi sul lato della villa nei giorni in cui è emanata l'allerta per vento forte e in maniera definitiva di eliminare pini (che in diverse città italiane hanno fatto già diverse vittime) mettendo altre piante più basse con radici più profonde? Non aspettiamo sempre prima le tragedie perchè ieri è andata bene ma in futuro noi, un nostro familiare, amico o concittadino potrebbe lasciarci le penne. D'altronde la manutenzione è alla base di tutto. Un semplice acquazzone nei giorni scorsi ha allagato parte del lungomare per il semplice motivo che i tombini, da ormai mesi, sono completamente otturati. A questo punto una domanda sorge spontanea: non è giunto il momento di fare una festa in meno e investire per garantire la pubblica incolumità delle persone?

Collegamenti