Sabato 3 agosto torna, come ogni anno, l’evento di Lory a colori, questa volta all’interno della Villa Comunale di San Salvo.
Colorful Life Fest, titolo scelto dall’organizzazione per quest’anno, è un richiamo al contest musicale dello scorso anno che, grazie all’incredibile lavoro dei volontari e dei partecipanti, ha avuto un grandissimo riscontro.
Il 3 agosto in occasione dell’anniversario della scomparsa di Loredana Fornaro, come ogni anno l’associazione schiera tutto il proprio spirito di squadra per ricordare e celebrare Loredana e il suo sorriso che, nonostante gli anni, continua ad essere faro e ispirazione in ogni singolo passo mosso dai volontari.
Il Colorful Life Fest del prossimo 3 agosto, che può contare anche quest’anno del prezioso Patrocinio del Comune di San Salvo e della collaborazione di diverse attività locali, avrà un taglio totalmente diverso dagli eventi degli anni passati. Al centro dell’iniziativa ci sarà l’associazione stessa, con tutte le attività e i progetti che da otto anni, con grande impegno, vengono portati avanti dalla grande famiglia di Lory a colori.
Tutti, pazienti e no, sono invitati dalle 18:30 di sabato all’interno della Villa Comunale di San Salvo, precisamente lungo il viale che porta alle Scuole Medie, dove saranno allestite, in vari punti, delle aree demo grazie alle quali chiunque avrà la possibilità di conoscere e partecipare alle attività normalmente svolte, sempre e rigorosamente gratuitamente, all’interno della sede di Lory a colori o nel caso delle attività convenzionate all’interno dei loro spazi. Saranno presenti: Centro Olistico Equilibrium per la dimostrazione di yoga, le uncinettine del laboratorio di uncinetto e il maestro Alberto Conte per il laboratorio di pirografia (entrambi laboratori attivi presso la sede dell’associazione); Loretta Barone e Daniela di Lucia per il laboratorio creativo con i bimbi; il mago Awax; Tic e Tac animazione; le dottoresse Maria Luisa Brini e Miriam Bertuzzi per il talk sulla prevenzione a tavola. Verrà allestita anche un’esposizione fotografica con la collaborazione di Martina Ottaviano di Foto Blitz, sarà possibile cenare accompagnati dalle note del trio “Le chat Rouge”, ma soprattutto verranno presentati vecchi e nuovi progetti a cui l’associazione si sta dedicando.
Infine, sarà possibile contribuire alla Raccolta fondi 2024, quest’anno dedicata alla ricerca e che, più precisamente, sarà destinata a sostenere un progetto di ricerca in Oncologia clinica presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.