Di Ninni
Un altro anno insieme: i fatti salienti del 2024
Fatti salienti
366 giorni di notizie
31/12/24

Il 2024 è ormai agli sgoccioli e come consuetudine vogliamo ripercorrere insieme i fatti salienti che hanno segnato in negativo e in positivo il nostro territorio. Purtroppo a livello mondiale l'anno è stato segnato da diverse guerre che stanno costando la vita a tante persone innocenti. In questi 366 giorni vi abbiamo raccontato i fatti in ogni ora della giornata cercando di farlo sempre senza pregiudizi e con il massimo dell'equilibrio, dell'imparzialità e della professionalità possibili. Prima di passare alle notizie salienti anche quest'anno vogliamo ringraziarvi tutti uno a uno perchè con la vostra lettura quotidiana ci avete consentito anche nel 2024 di continuare il trend di crescita delle visualizzazioni rispetto all'anno precedente e di confermarci ancora una volta come il più grande sito d'informazione di San Salvo su Facebook. Affermarsi potrebbe essere facile ma confermarsi sicuramente non lo è.
Il 2024 è iniziato con l'incendio del 17 gennaio all'interno dell'impianto Stogit di Montalfano a Cupello dove, per fortuna, non si sono registrati feriti. Il 2024 è stato funestato da molteplici incidenti stradali nel vastese in cui hanno perso la vita tantissimi giovani e meno giovani come l’ultimo sinistro accaduto proprio due giorni fa sulla SS650 Trignina a San Salvo. 

Oltre alle notizie negative non sono mancati momenti positivi come la nomina a Nunzio Apostolico in Papa Guinea del Monsignor vastese Mauro Lalli. 

Dal punto di vista delle imprese a parte la fusione a inizio anno degli stabilimenti sansalvesi della Pilkington, Primo e Bravo il momento, a causa della crisi dell’automotive, non è assolutamente positivo sia per il colosso del vetro che per la Denso dove continua la gestione degli esuberi e le fuoriuscite dall’azienda. Ribalta nazionale invece per la città di San Salvo grazie ad Amazon che ha fatto decollare dalla nostra città il primo drone in Europa per la consegna dei pacchi. La primavera ha portato alla riconferma nelle urne dei sindaci di Cupello, Graziana Di Florio, e Monteodorisio Catia Di Fabio.

Dal punto di vista sportivo la copertina spetta di diritto al San Salvo Calcio che dopo una splendida cavalcata ha riabbracciato l’Eccellenza dopo 2223 lunghissimi giorni. L’estate è stata caratterizzata dalla grande crisi idrica, a causa delle scarse precipitazioni invernali e delle condotte fatiscenti, che hanno portato numerosi cittadini del vastese a rimanere senz’acqua per diversi giorni soprattutto nel mese di agosto con il servizio idrico garantito solo dalle autobotti private e dell'esercito. Sempre durante i mesi estivi non sono mancate le situazioni di pericolo dovute agli incendi come quelli che si sono verificati a Lentella, San Salvo e Cupello.

In questi 366 giorni tanti sono stati gli episodi di cronaca, soprattutto negli ultimi mesi con i numerosi furti nelle abitazioni e di auto a Vasto, San Salvo e negli altri comuni dell'hinterland. Una notizia inattesa è stato il blitz messo a segno dai ROS dei Carabinieri a Fresagrandinaria che ha portato all'arresto di un tunisino residente in paese accusato di terrorismo internazionale.

Concludiamo questo breve ma intenso riassunto formulandovi i nostri migliori auguri per un 2025 sereno e ricco di successi!

Luca Di Sciascio​

Direttore Responsabile

noixvoi24.it