Da ieri, l'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia porta il nome di Sammy Basso. E' la prima scuola italiana intitolata al giovane biologo e attivista, malato di progeria. La cerimonia si è svolta ieri mattina nell'aula consiliare del Comune di Montenero di Bisaccia. Per la Comunità scolastica non si è trattato di una semplice giornata celebrativa. È stato un momento in cui una scuola, un'intera comunità e le istituzioni tutte hanno scelto di abbracciare un nome, una storia e un messaggio che parlano di vita, di coraggio e di speranza.
“Abbiamo celebrato - afferma l’Ufficio Scolastico Regionale - un atto che lascia il segno nella storia della scuola molisana e non solo, alla presenza delle massime autorità regionali, dei nostri parlamentari, di ospiti autorevoli, tra cui il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, collegato in diretta da remoto, e dei rappresentanti dell'Associazione Italiana Progeria – i genitori di Sammy – la Consigliera Laura Lucchin e il Presidente Amerigo Basso. È stata una mattinata di parole, musica, emozioni e valori. È stato, soprattutto, un nuovo inizio.
“Da oggi questa scuola si chiamerà Sammy Basso - ha detto il Ministro Valditara - è un istituto che ha saputo cogliere la sfida che avevo lanciato. Sammy è stato una testimonianza straordinaria e dobbiamo ricordarla nelle scuole. Abbiamo tutti noi imparato molto da Sammy Basso. In una società sempre più caratterizzata dall’egoismo individualista, odi, violenza, bullismo, abbiamo bisogno che la straordinaria testimonianza di Sammy divenga una lezione quotidiana, una traccia che non va dispersa”.
Il Presidente del Molise, Francesco Roberti, nel salutare i genitori di Sammy Basso, ha voluto ricordarlo con una sua frase: "Voglio che sappiate innanzitutto che ho vissuto la mia vita felicemente, senza eccezioni, e l'ho vissuta da semplice uomo, con i momenti di gioia e i momenti difficili, con la voglia di fare bene, riuscendoci a volte e a volte fallendo miseramente. Fin da bambino, come ben sapete, la progeria ha segnato profondamente la mia vita, sebbene non fosse che una parte piccolissima di quello che sono, non posso negare che ha influenzato molto la mia vita quotidiana e, non ultime, le mie scelte". "Questo è uno degli insegnanti più importanti che ci ha lasciato Sammy Basso - La diversità non è mai un limite, anzi rappresenta un valore aggiunto che arricchisce le esperienze, permettendo di vedere il mondo da prospettive differenti, creando opportunità di crescita e miglioramento per tutti. A voi ragazzi - ha concluso il governatore rivolgendosi agli studenti - questa importante eredità".
L’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia intitolato a Sammy Basso
Si tratta della prima scuola in Italia a portare il nome del giovane
01/04/25