La giunta comunale ha deciso di anticipare i tempi per le occupazioni di suolo pubblico ed istituire le aree pedonali urbane dal 4 aprile al 12 ottobre 2025. Per gli ampliamenti e le nuove richieste sono state individuate varie zone a Vasto Marina.
«Abbiamo stabilito di iniziare già dal mese di aprile con i percorsi pedonali e la loro estensione consentirà - hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al traffico Carlo Della Penna - di migliorare la circolazione e rendere più agevole la gestione del traffico, garantendo la sicurezza stradale».
Le strade interessate sono:
- Viale Dalmazia: occupazione del suolo pubblico, previa eliminazione degli stalli di sosta con conseguente allargamento del percorso pedonale, espletante una funzione di marciapiede stradale, dalle ore 00,00 alle ore 24,00 opportunamente delimitato, nel tratto compreso da Corso Zara e fino all’intersezione con Lungomare Cordella / lato sinistro rispetto il senso di marcia / delimitate con fioriere, dissuasori ecc. (art. 20 D.L. 285/92), con i costi a carico degli esercenti, e riduzione della velocità a km 30 orari, dalle ore 00,00 alle ore 24,00 con relativo divieto di sosta permanente con rimozione;
- eliminazione di aree di sosta motocicli sul lato destro rispetto al senso di marcia del Lungomare Cordella, tratto compreso da Via Gargano ( nc. 78) a Via Sauro, con la creazione di necessari e validi percorsi pedonali (ampliamento marciapiede) opportunamente delimitati dalle ore 00.00 alle ore 24.00 con relativo divieto di sosta permanente con rimozione;
- eliminazione di aree di sosta motocicli sul lato sinistro rispetto al senso di marcia del lungomare Cordella, tratto compreso da Via Gargano a Via Ischia, con la creazione di necessari e validi percorsi pedonali (ampliamento marciapiede) opportunamente delimitati dalle ore 00.00 alle ore 24.00 con relativo divieto di sosta permanente con rimozione;
- istituzione di una Z.T.L.: Lungomare Cordella tratto compreso da Via Sauro alla ex Via Cipro eliminazione degli stalli di sosta alle autovetture e con possibilità di transito e sosta ai solo motocicli sul lato est, nonché l’accesso agli autoveicoli dei soli residenti e domiciliati che si recano nella propria area privata del residence ricadente nella ex Via Cipro;
- Piazza Rodi: nessuna possibilità di ampliamento rispetto alle autorizzazioni concesse nell’anno precedente; si precisa, altresì, che resta nella disponibilità dell’amministrazione, la possibilità di autorizzare la concessione di suolo pubblico posizionata sul lato ovest in adiacenza all’edicola, da destinarsi esclusivamente alla somministrazione di alimenti e bevande di pubblici esercizi, dalle ore 00,00 alle ore 24,00;
- Piazza Capitano Olivieri: autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, di parte della piazza (possibile perdita di un posto auto non a pagamento), dalle ore 00,00 alle ore 24,00;
- Piazza Capitano Olivieri: eliminazione totale di nr.4 stalli di sosta longitudinali, lato nord e lato ovest, per la realizzazione di un passaggio pedonale esterno alla carreggiata di continuità e integrativo al percorso esistente in Via Marchesani e separata dalla stessa da una striscia bianca continua o apposita protezione parallela ad essa destinata al percorso dei pedoni espletante una funzione di marciapiede stradale, dalle ore 00,00 alle ore 24,00.