Di Ninni
San Salvo Popolare e Liberale: “Il fango gratuito non spaventa chi crede nella libertà e nella democrazia”
Lippis Di Toro Di Ninni
Dura presa di posizione dei tre consiglieri comunali
23/04/25

Abbiamo assistito ad un servizio video trasmesso dall'emittente televisiva "TRSP" il cui unico scopo sembra essere quello di gettare fango su chi osa esercitare il proprio ruolo istituzionale con spirito critico e senso di responsabilità. 
Siamo alquanto perplessi dal fatto che un'emittente televisiva che dovrebbe fare informazione abbia mandato in onda un vero e proprio editoriale politico, magari sotto indicazione o dettatura, pieno di falsità e luoghi comuni.
Chiaramente lo scopo non è quello di informare ma quello di attaccare chi si permette di esprimere il proprio libero pensiero nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini e nell’esclusivo interesse della Città.
Sulla variante alla particella 18, nel servizio video si fa riferimento alla nostra astensione in Consiglio Comunale su una variante urbanistica che consente l’edificazione di un grattacielo sul mare. Veniamo accusati di “tradire” il nostro mandato elettorale per non aver votato a favore.
All’autorevole giornalista ricordiamo che l’astensione è una posizione politica consapevole e responsabile, non una resa o una complicità. Ma soprattutto, lo invitiamo a verificare se nel programma elettorale della maggioranza fosse previsto un grattacielo sul mare. Perché se c’è un tradimento del mandato, non è certo il nostro.
Sull’accusa di “disertare” i consigli comunali ci teniamo a sottolineare che il termine “diserzione” rivolto ad un singolo consiglio comunale è una forzatura inaccettabile e quasi querelabile. La verità è che in quel consiglio si discutevano due perequazioni urbanistiche, e non temi di impatto generale per la collettività. Ma soprattutto, invitiamo l’autorevole giornalista a consultare i verbali dei consigli comunali: scoprirà che da luglio 2022 a dicembre 2024 le presenze dicono esattamente il contrario della falsa accusa.
Sulla nostra astensione al bilancio di previsione denotiamo un'altra palese distorsione. In Consiglio Comunale abbiamo motivato la scelta con precisione e trasparenza, denunciando l’assenza totale di condivisione. Riteniamo inaccettabile che i consiglieri comunali vengano trattati come meri ratificatori di scelte calate dall’alto, senza confronto né partecipazione. Chi considera normale questo metodo, evidentemente ha un’idea distorta del ruolo delle istituzioni.
L’esercizio del pensiero critico è alla base della rappresentanza democratica. Se vigilare sull’operato dell’amministrazione significa “tradire” il mandato, allora la vera offesa è al concetto stesso di democrazia. Tradisce chi tace per convenienza, non chi parla per coscienza.
Nel servizio video ci viene addirittura rimproverato di aver diffuso un comunicato stampa distinto rispetto a quello della maggioranza, in risposta agli insulti lanciati dal consigliere vastese Peppino Forte contro la nostra Città.
All’autorevole giornalista segnaliamo che la nostra nota è stata prodotta e diffusa prima di qualsiasi altra presa di posizione.
Ma, al di là della cronologia, ci chiediamo davvero: com'è possibile criticare un gruppo consiliare per essere intervenuto in difesa della propria comunità?
Dove sarebbe finita, allora, l’autonomia politica che ogni forza all’interno di una coalizione dovrebbe avere e rivendicare?
Se anche difendere San Salvo viene considerato un atto divisivo, allora vuol dire che c’è chi ha perso completamente il senso delle priorità. Noi non lo abbiamo perso e continueremo a mettere la nostra Città al primo posto, sempre.
Non temiamo il giudizio dei nostri cittadini e siamo pronti a rimettere il nostro mandato nelle loro mani anche oggi stesso. Chi agisce con trasparenza, libertà e senso di responsabilità non ha nulla da temere e da nascondere, specialmente se fare politica significa mettersi a disposizione della propria Città con il solo e unico fine di vederla crescere sempre di più, così come un genitore vuole veder crescere i propri figli.
La nostra libertà è dovuta proprio a questo: chi fa politica solo ed esclusivamente per interessi personali non accetterà mai il confronto democratico con uomini liberi che vogliono unicamente mettersi a disposizione del prossimo.
Chi preferisce la narrazione tossica alla realtà dei fatti, chi manipola e distorce anziché informare, non fa un servizio alla Città, ma a sé stesso. E non gli sarà permesso di infangare gratuitamente l’onore di chi, con coerenza e coraggio, fa critica costruttiva nell’interesse esclusivo di San Salvo.
Giancarlo Lippis
Nicola Di Ninni
Alfonso Di Toro
San Salvo Popolare e Liberale

Collegamenti