Di Ninni
Turdó: “Sulla Trignina non abbiamo bisogno di sfilate o parate dei politici”
Incontro sindaci
Ok agli autovelox ma il limite deve salire a 90 km/h
26/09/25

Nella giornata di mercoledì 24 settembre scorso siamo andati alla riunione di Cannetto sulla SS 650, organizzata dagli assessori Di Lucente e Magnacca. Nella bellissima location del Santuario erano presenti anche molti sindaci del nostro comprensorio ma anche molti soci del nostro Comitato Pro Trignina Abruzzo e Molise a cominciare dal presidente Turdò Antonio. Siamo usciti abbastanza delusi e lo abbiamo anche detto data l’assenza delle Prefetture e dei dirigenti Anas, ma soprattutto memori dello stesso evento organizzato due anni fa che si concluse con una delegazione che andò a Roma dal ministro Salvini e dai vertici Anas e tornò a casa con un pugno di mosche, cosa oltretutto precisata dal sindaco Di Laudo di Celenza sul Trigno che ha mollato una randellata al vicesindaco di San Salvo Spadano, persona solitamente dalla memoria corta e soggetta a cambiamenti trasversali. Noi non abbiamo bisogno di parate o sfilate politiche, sono anni che combattiamo il malaffare e la mala gestione degli autovelox, ma si sà la speranza è l’ultima a morire e quindi auguriamo alla delegazione che il 30 incontrerà il sottosegretario Iannone e l’Anas di avere successo e portare a casa risultati concreti. Vogliamo che si facciano anche poche cose, messa in sicurezza delle rampe di accesso, San Salvo, Fresagrandinaria, Mafalda, Trivento direzione Isernia e San Salvo, creazione di una corsia di accesso e decelerazione all’area di servizio del Girasole, risagomatura e rettifica della curva dopo il bivio di tufillo che porta fuori sede della corsi, dove morì anni fa il poliziotto Giuseppe. Certo tutti vorremmo la variante con il raddoppio delle corsie ma per questo ci vuole una volontà politica che dati i personaggi non abbiamo e non contiamo. Per quanto riguarda il controllo elettronico attraverso autovelox siamo d’accordo purche il limite stradale di velocità venga ripristinato a 90 km orari. Siamo profondamente consci che tutte le battaglie o le decisioni a favore della sicurezza stradale per evitare morti e decessi siano giuste e valide, importante che dietro tutte le decisioni non si nasconda un disegno perfido di qualche amministratore locale di fare cassa sulle spalle di noi automobilisti, come diceva un nostro associato ‘questi pensano solo alla ciccia’.

Comitato Protrignina Abruzzo e Molise

Collegamenti