Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive sui terreni di proprietà comunale.
Possono presentare domanda, entro e non oltre le ore 12:00 del20/10/2025, tutti i cittadini e le associazioni che non abbiano posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti dell’Amministrazione comunale e che abbiano i seguenti requisiti:
1. essere residenti nel Comune di Vasto;
2. essere in grado di svolgere in modo diretto, la corretta attività di raccolta e la tenuta delle piante.
“Confermiamo anche per quest’anno l’avvio di questa manifestazione di interesse – hanno commentato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Patrimonio comunale Gabriele Barisano - con l’obiettivo di perseguire la piena valorizzazione del patrimonio arboreo comunale. Siamo certi che gli assegnatari custodiranno e conserveranno il terreno con la diligenza e con l’obiettivo di migliorare la qualità e la bellezza dell’area comunale assegnata. Ricordiamo inoltre che grazie a questa iniziativa il 10% del ricavato dal raccolto, in olio, debitamente documentato, dovrà essere devoluto alla Caritas cittadina”.
La richiesta, scaricabile sul sito internet del comune di Vasto dovrà essere indirizzata a: DIRIGENTE SETT. I - SERVIZIO PATRIMONIO E IT – RACCOLTA OLIVE 2025 tramite: busta chiusa all’Ufficio Protocollo del Comune di Vasto oppure inviando una pec all’indirizzo: comune.vasto@legalmail.it
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Patrimonio al numero 0873/309 339 – 205 oppure tramite mail a: s.celenza@comune.vasto.ch.it
a.ancona@comune.vasto.ch.it
Aree di raccolta
1) Villa Dinamica
2) Via Pietra - villetta
3) Via Palombari - terreno agricolo
4) Scuola Spataro
5) Via del Porto - villetta
6) Via De Gasperi
7) Via Nicola Bosco
8) Via San Rocco
9) Via Ritucci Chinni - area sportiva San Paolo
10) Via Spataro - Circolo pensionati
11) Scuola Martella
12) Via Anna Magnani
13) Via Trave - Parco
14) Via Pietra - via Fonte Grugnale
15) Via Incoronata - villetta