La 14^ edizione delle Giornate FAI d’Autunno sì è appena conclusa con la straordinaria partecipazione di circa 415000 visitatori in tutta Italia.
Quest'anno, in occasione del 50° anniversario del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, la nostra delegazione ha scelto come protagonista dell'edizione speciale delle Giornate FAI d’Autunno la Città di Vasto, presentando al pubblico ben sei percorsi culturali, tutti nel centro storico.
Migliaia di persone, incuriosite dalla varietà dei percorsi proposti e provenienti da tutte le province d’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, hanno raggiunto Vasto per trascorrere, insieme a noi, due Giornate meravigliose, ricche di emozioni, scoperte e condivisione.
Le aperture straordinarie, le visite accompagnate, i sorrisi dei volontari e la curiosità dei visitatori ci hanno ricordato quanto il patrimonio culturale e paesaggistico possa ancora stupire, unire e generare bellezza.
L’evento è stato arricchito dalla partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di Vasto, nel ruolo di Apprendisti Ciceroni, che con il loro entusiasmo coinvolgente e l’impegno profuso hanno saputo catturare l’interesse dei presenti, ricevendo tantissimi apprezzamenti.
Un evento di questa portata non sarebbe stato possibile senza il contributo di tante realtà e persone che desideriamo ringraziare:
il Sindaco di Vasto Francesco Menna, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta e tutta l’Amministrazione comunale; Don Luca Corazzari e Don Nicola Fioriti; i proprietari dei beni privati aperti al pubblico: Antonio Menna e Carmencita Onorato, Armando Centorami, Roberto Flocco, Stefano Raimondi, Antonio Stivaletta, Nicola D'Adamo (1948), Nicola D'Adamo (1972), Annamaria D'Adamo, Teresa D'Adamo, Francesco Colantonio, Maria Teresa Colucci; Apprendisti Ciceroni del Polo Liceale "Pantini Pudente" con il D.S. Anna Orsatti e gli insegnanti Annalisa Iannone, Grazia D'Auria, Christian De Letteriis; Apprendisti Ciceroni dell'I.I.S. “Mattei-Palizzi" - sezione turistica con il D.S. Gaetano Fuiano e le insegnanti Gianna Bucco, Sara Pizzi, Rosaria Menna; Apprendisti Ciceroni del Polo Liceale "R. Mattioli" con il D.S. Maria Grazia Angelini, l’insegnante Samantha Prencipe e tutti i docenti della sezione musicale; Scuola Civica Musicale “Ritucci Chinni” con il Direttore Raffaele Bellafronte;Francescopaolo D’Adamo, Nicola D’Adamo; Antonia Forte, M. Antonietta Labrozzi, Barbara Palmisciano, Paola Valentini; Antonio D’Annunzio, Simona Stivaletta, Vanni Macchiagodena; Mercurio Saraceni; Enzo Mucci con Croce Rossa Italiana - Comitato di Vasto;Giuseppe Galante con Associazione Nazionale Carabinieri-Sezione di Vasto; Eustachio Frangione con Protezione Civile Vasto.
Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari della Delegazione FAI di Vasto che con passione, dedizione e grande generosità si sono adoperati al massimo, senza risparmiarsi, per rendere queste Giornate indimenticabili.