Ore 22.00: “In serata, dopo aver domato le fiamme, su disposizione del DOS, sono rientrate a casa le 8 famiglie evacuate dalle abitazioni situate in prossimità dell’area dell’incendio, che a causa del vento tendeva a propagarsi nei terreni scoscesi circostanti” a darne notizia è la Prefettura di Chieti che oggi per seguire la situazione ha riunito anche il Centro Coordinamento dei Soccorsi. Prezioso l’intervento dei due canadair che hanno effettuato 31 lanci per un totale di quasi 2000 quintali di acqua buttati sulle fiamme. L’area anche questa notte sarà presidiata dai Vigili del Fuoco e dai volontari della Protezione Civile per il monitoraggio di eventuali riattivazioni di fumaiole. Sull’area interessata, le Forze dell’ordine continuano a garantire lo svolgimento dei servizi di vigilanza e controllo.
Ore 19.00: Le fiamme sono state spente. L’area resta presidiata per evitare la riaccensione di qualche focolaio.
Ore 17.30: La situazione è abbastanza sotto controllo. Il lavoro dei canadair sta portando i benefici sperati.
Ore 15.50: Il primo canadair ha iniziato a lanciare acqua sul rogo prelevato dal vicino mare. A minuti è atteso da Ciampino anche il secondo mezzo aereo.
Ore 15.35: Le fiamme spinte dal vento sono arrivate a lambire l’A14. Da Ciampino sono decollati due Canadair. Uno dei due velivoli giungerà a Vasto qualche minuto prima delle ore 16 e, sotto la direzione del D.O.S., inizierà a operare per supportare le squadre a terra.
Ore 13.45: In supporto alle squadre a terra è giunto da Pescara anche l’elicottero dei Vigili del Fuoco.
Ore 12.00: Un incendio è divampato intorno alle ore 11 di oggi nella vegetazione tra località Montevecchio e Sant’Antonio Abate a Vasto. Le fiamme sono in una zona impervia a non molta distanza dalle abitazioni. Sul posto stanno operando diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo.
La colonna di fumo è visibile da alcuni chilometri di distanza.
SEGUONO AGGIORNAMENTI






