La delegazione vastese dell’Accademia Italiana della Cucina – Istituzione Culturale della Repubblica Italiana – in occasione del decennale dalla registrazione notarile del disciplinare del “Brodetto di pesce alla vastese” invita gli appassionati di storia, cultura e gastronomia locale, a partecipare al convegno celebrativo del decennale dal titolo “Il Brodetto di Pesce – Storie e Tradizioni Locali”.
Il convegno – patrocinato dal Comune di Vasto – è in programma sabato 15 novembre 2025, alle ore 10:00, presso la Pinacoteca del Palazzo d’Avalos di Vasto in Piazza Lucio Valerio Pudente.
Subito dopo i saluti istituzionali del Sindaco Francesco Mennaprenderanno la parola i seguenti relatori: Nicola Della Gatta, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto; MaurizioAdezio, Direttore del Centro Studio AIC Abruzzo; Floro Bisello, Delegato AIC Pesaro – Urbino; Filippo Pietrocola, Accademico AIC Vasto. Le conclusioni saranno affidate a Mimmo D’Alessio, Vicepresidente Nazionale Vicario AIC. Tutti moderati da Nicola D’Adamo.
“Invito i cittadini e le cittadine a partecipare a questo convegno che celebra i dieci anni dalla registrazione del disciplinare del “Brodetto di pesce alla vastese”. Questo prodotto racchiude storia, tradizioni, sapori e saperi della nostra comunità. L’Accademia è impegnata nel custodire e valorizzare la cultura gastronomica locale, promuovendo qualità e identità. Un pensiero speciale è per un grande accademico, mediatore e instancabile sostenitore di questo disciplinare, il compianto Pino Jubatti, la cui conoscenza ne rese possibile la stesura. Vi aspettiamo per condividere memoria, gusto e futuro di un piatto della tradizione vastese”.
Così Adri Cesaroni, Delegato AIC di Vasto, commenta il convegno “Il Brodetto di Pesce – Storie e Tradizioni Locali” in programma sabato 15 novembre alle ore 10:00 presso il Palazzo d’Avalos di Vasto.




