Di Ninni
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: tante iniziative per l’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto
Manifestazione
Correre insieme verso la cultura del rispetto, della parità e della non violenza
23/11/25

L’istituto sansalvese ha partecipato con entusiasmo ad una serie di manifestazioni messe in campo in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Su iniziativa del Centro Culturale Aldo Moro, dell’associazione Dafne e del Comune di San Salvo, le classi quinte hanno assistitoalla proiezione del film “Familia”, un momento educativo intenso e significativo, adatto a riflettere sul valore del rispetto e dei legami affettivi sani.

Il film offre uno sguardo intenso sulle dinamiche familiari, evidenziando quanto il dialogo, l’ascolto e l’empatia siano fondamentali per costruire relazioni libere da prevaricazioni e violenze, fisiche o psicologiche. Gli studenti hanno seguito con grande partecipazione e, nel confronto successivo, nel corso del quale si sono analizzati le origini dei conflitti, i segnali per riconoscere comportamenti tossici e l’importanza delle richieste di aiuto nei momenti di fragilità, hanno dimostrato maturità e sensibilità, ponendo domande e condividendo riflessioni profonde. 

Al confronto hanno preso parte le dott.sse Licia Zulli e Margherita Barone dell’associazione Dafne e dello sportello anti violenza Frida, il comandante della stazione dei carabinieri di San Salvo, Giovanni Pompigna, l’assessore Gianmarco Travaglini e l’assistente sociale del servizio per le politiche sociali Francesca Onofrillo, che hanno dato vita ad un momento prezioso per educare al rispetto e alla consapevolezza emotiva, strumenti fondamentali nella prevenzione di ogni forma di violenza.

L’istituto scuola ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione “Donna in Corsa Kids”, svoltasi presso la pista di atletica “Pietro Mennea” in via Ripalta, iniziativa che rientrava anch’essa nelle attività di educazione civica e sportiva dedicate al mese della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.Hanno partecipato le classi 4A, 4B, 4C e 4D della Scuola primaria “Filomena Delli Castelli”, le classi 2F e 3D della Scuola secondaria di primo grado e per la secondaria di secondo grado una delegazione dell’ITE – indirizzo Management dello Sport.

L’evento è stato un momento ricco di sport, condivisione e riflessione, durante il quale gli studenti hanno potuto veicolare un messaggio forte: promuovere il rispetto e contrastare ogni forma di violenza è un impegno quotidiano che parte dall’educazione.

Tutti i docenti si sono impegnati con dedizione per accompagnare e preparare i ragazzi e la prof.ssa Valerio ha coordinato con grande cura e professionalità l’organizzazione dell’evento in collaborazione con il Velo Club, permettendo la riuscita di una giornata significativa e formativa, per continuare a correre insieme verso una cultura del rispetto, della parità e della non violenza.

Collegamenti