Un connubio di innovazione e tradizione realizzato da Prezioso Paolo, un giovane che alle sedentarie e inutili attese del posto di lavoro ha preferito la forza, il coraggio, la convinzione secondo la quale i sogni si realizzano se ci si crede senza mollare.
Oggi la gastronomia dolce e salata occupa un posto prioritario nella vita quotidiana, diventando sempre più variegata, sofisticata ed elaborata, distanziandosi incredibilmente dal cibo rituale di una volta, quando poche erano le pietanze ma soprattutto e tanto il rispetto della circostanza e della festività, che obbligava senza nessuna perplessità, il menù, che tale e quale, si ripeteva ogni anno, come un puntuale appuntamento a tavola con la famiglia e i parenti tutti. Nessuno si permetteva di mangiare carne il venerdì santo o di diminuire le nove magiche pietanze della vigilia di Natale.
Gli ingredienti pochi, sempre gli stessi erano tramandati da una generazione all’altra; il tegame per il pesce doveva essere rigorosamente di terracotta, così come la pignata era riservata solo ai fagioli e ai ceci.
Oggi lo scombussolamento è totale ma, soprattutto, è immensa la varietà del cibo e dei contenitori per cucinarlo e per presentarlo, spesso in monodosi, a tavola.
Le “Dolci Creazioni” permette, quasi da non credere, di fare in casa le tradizionali ventricine e soppressate perchè il suo assortimento di budella lavorate e pronte e tutto l’occorrente facilitano il compito anche della più sprovvista persona che voglia preparare insaccati e salumi genuini e saporiti come quelli che si facevano una volta nelle case dei contadini sansalvesi.
Ebbene, adeguandosi ai tempi offre innumerevoli utili , facili e già pronti ingredienti e utensili per addobbare, preparare e contenere bevande, primi, secondi, contorni e dolci con mezzi incredibilmente pronti, colorati e stravaganti.
Infatti “Dolci Creazioni”, dove l’aggettivo dolce, non vuole limitarsi alle sole leccornie dolci ma a tutto ciò che si vuole preparare in casa senza ricorrere alle pasticcerie ed alle salumerie.
Infatti, Paolo Prezioso, da cinque anni ha saputo realizzare a San Salvo, in via Sandro Pertini, una azienda che si occupa della fornitura di semilavorati per l’industria alimentare e prodotti specifici per la preparazione di dolci ed un vastissima gamma di materie prime e semilavorati di alta qualità, buoni e genuini selezionati attentamente dalla migliori aziende del settore.
I dolci che vediamo nelle migliori pasticcerie, apparentemente non possibili da preparare a casa possono, andando da “Dolci Creazioni” essere fatti e decorati facilmente grazie alla fornitura completa di cioccolato, surrogato, glasse, coloranti naturali, zuccheri , decorazioni colorate che rimandano ai dolci americani che stupivano i nostri occhi mentre guardavamo nei film quelle tavole apparecchiate di ogni ben di Dio e di torte e dolci fantastici ma non pensabili da realizzare da soli.
“Dolci creazioni srl “ dando, tra l’altro, non pochi posti di lavoro a diplomati delle nostre scuole, come Antonio, Angelo , Olga e Angelica, costituisce un pilastro dell’economia locale, costruito cinque anni fa dal nulla, per crescere passo passo arrivando a traguradi senza presentare curriculum teorici a tante aziende, spesso con vani o nulli risultati, ma soprattutto dimostrando che se ci sono talento, passione ma soprattutto forza, la marcia in più e preparazione, la meta da raggiungere è assodata, anzi il tassello esistenziale, oltre che economico, non rasenta la crisi ma la vince a vantaggio di sè stessi, della propria famiglia e di San salvo tutta che se ne avvantaggia con orgoglio.
Alla base, comunque, del successo di una persona e dello staff di Paolo Prezioso, c’è la sensibilità culturale e l’apprezzamento delle nostre tradizioni e della Giostra della memoria, dove si racconta che le salsicce si riempivano con le budella dei maiali ma che oggi, con migliori risultati e più sicuri mezzi, ci sono involucri a rete, dove s’insacca la carne aggiustata con il peperoncino rosso, pronti ed igenicamente più sicuri, Dolci Creazioni srl, l’azienda di San Salvo facilita l’esecuzione dei famigerati prodotti dei nostri antenati reclamizzati in tutto il mondo e fermati nei capitoli della nostra storia dove gli audaci, come Prezioso Paolo, non hanno smesso di credere che il successo é radicato nella materia prima dei nostri antenati da cui la distanza temporale é nulla.
Angiolina Baduzzi