Di Ninni
Il Giudice riconosce al presidente del Comitato Protrignina Turdò il diritto di critica sull’utilizzo dell’autovelox a Vinchiaturo
Antonio Turdò
"Siamo molto soddisfatti di questa sentenza ed in particolare non posso che apprezzare la giustizia"
18/09/16

Il Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise ha ricevuto in data odierna la notifica della sentenza del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di  Campobasso dott. Gian Piero Scarlato, con la quale è stata accolta la richiesta del P.M. e della difesa, di archiviazione del procedimento n.2463/15 a seguito della querela del Sindaco di Vinchiaturo Luigi Valente contro il Presidente del Comitato PROTRIGNINA ABRUZZO E MOLISE Antonio Turdò, in questo procedimento difeso dall'avvocato Pasquale Lollino del foro di Larino.

Il PM aveva riconosciuto al Presidente Turdò Antonio il diritto di critica nei confronti dell'Amministrazione per quanto riguarda la gestione degli autovelox sulla SS. 87 chiedendo appunto l'archiviazione.

Il Luigi Valente si era opposto all'archiviazione richiesta dal PM.

Il G.I.P. ha riconosciuto ed accolto la tesi della difesa del Presidente Turdò Antonio ritenendo che " le sue dichiarazioni non vanno a sconfinare nel gratuito attacco alla persona del Sindaco tout court considerata, risolvendosi, bensì, in una mirata e specifica critica su quello che, ad opinione dell'indagato, costituisce un abuso nella gestione della piccola comunità: l'attivazione del sistema di rilevazione elettronico della velocità in una zona stradale che tenderebbe a "cogliere di sorpresa" il guidatore".

"Le numerose condotte dell'indagato Turdò Antonio, vanno, pertanto, inquadrate nell'ambito dell'esercizio del diritto di critica di cui agli artt. 21 Costituzione e 51 c.p."

Siamo molto soddisfatti di questa sentenza ed in particolare non posso che apprezzare la giustizia che salvaguardia il diritto di critica come momento di libertà fondamentale.

Colgo l'occasione per ringraziare e testimoniare la grande arguzia e professionalità dell'avvocato Pasquale Lollino, da sempre uno degli artefici dei successi della nostra associazione. A lui esprimo immensa e sentitissima riconoscenza.