Il 2018 è ormai agli sgoccioli e vogliamo ripercorrere insieme i fatti salienti che hanno segnato in negativo e in positivo il nostro territorio. In questi 365 giorni vi abbiamo raccontato i fatti in ogni ora della giornata cercando di farlo con il massimo della professionalità possibile.
Purtroppo anche quest'anno è stato segnato da vicende drammatiche che hanno martoriato il nostro territorio già dal mese di gennaio con le tante vittime, troppo spesso giovani, che hanno perso la vita nei veri incidenti stradali accaduti. Innumerevoli poi sono state le rapine e i furti messi a segno nel corso dell'anno in modo particolare a Vasto e San Salvo. Il vastese è tornato alla ribalta della cronaca nazionale grazie alle operazioni "Drugstore" del 16 agosto e sopratutto "Evelin" scattata all'alba del 30 novembre che hanno sgominato un traffico di droga, e all'arresto, eseguito a maggio dai Carabinieri, di un 34enne islamico residente a San Salvo che stava preparando un attentato terroristico in Italia. Notizie negative che hanno segnato anche Monteodorisio con l'omicidio, ancora irrosolto, di Antonio Lizzi e Lentella con l'incendio di un'abitazione che ha causato la morte di Adelmo Battista. Febbraio è stato il mese delle nevicate che a parte forti disagi non hanno creato grossi danni nel vastese.
Ma per fortuna il 2018 è stato segnato anche da lieti eventi e storie piacevoli come le tre alunne (Giulia Grimaldi, Michelle Paglione e Lezina Shestani) della scuola media "Salvo d'Acquisto" di San Salvo premiate nel mese di marzo dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver vinto il Concorso nazionale “Le Madri della Costituzione”.
Un importante gesto che merita una citazione è quello compiuto il 1° settembre a Casalbordino da Djibril Mbengue, un venditore ambulante senegalese, che grazie al massaggio cardiaco ha salvato dall'annegamento un bambino di 2 anni e mezzo che era in vacanza con la famiglia. Sempre a settembre un anonimo vincitore ha trionfato al Gratta e Vinci aggiudicandosi, grazie a un biglietto acquistato in un locale di San Salvo, ben 2 milioni di euro.
In ambito sportivo altra grande annata per la vastese Claudia Scampoli, che insieme alla cesenaticense Nicol Bertozzi, ha ottenuto nel mese di ottobre la medaglia d'argento nel beach volley alle olimpiadi giovanili che si sono svolte in Argentina.
Santo Stefano speciale per una bambina pugliese di 8 anni salvata dal soffocamento grazie al sangue freddo di due poliziotti in servizio presso la sottosezione "Zanella" di Vasto Sud. La piccola mentre viaggiava in auto sull'A14 con il padre e il fratellino, nel giocare con quest'ultimo si era avvolta intorno al collo la cintura di sicurezza rischiando di essere strangolata. Gli agenti hanno tagliato la cintura e consegnato la bimba ai sanitari del 118.
Il 2018 è stato anche l'anno dei terremoti che si sono registrati nel vicino Molise ma sono stati fortemente avvertiti in tutto il vastese sia ad aprile che ad agosto pur senza creare danni.
Quest'anno è stato segnato anche dalle diverse crisi aziendali. La Pilkington ha ottenuto la Cassa Integrazione Straordinaria riuscendo a superare così, per il momento, il periodo negativo; il Conad Superstore di Vasto ha licenziato ben 13 dipendenti e l'autoservizi Cerella, alle prese con problemi finanziari, solo in questi giorni sta pagando stipendio e tredicesima ai lavoratori grazie a una ricapitalizzazione.
Prima di formularvi i migliori auguri per un 2019 sereno e ricco di successi, vogliamo ringraziarVi tutti per la costanza con la quale ci seguite giornalmente con la certezza che sarete sempre di più.
Luca Di Sciascio​