E' stata presentata oggi pomeriggio, a Vasto, la candidatura alle elezioni europee dell'On. Daniela Aiuto, già europarlamentare uscente eletta 5 anni fa con il Movimento 5 Stelle, ora candidata nella lista Più Europa-Italia in Comune.
Ad aprire gli interventi è stato il sindaco di Vasto, Francesco Menna, che dopo un saluto istituzionale ha sottolineato l'importanza dell'Europa con l'auspicio, rivolto all'Aiuto, di continuare a rimanere sempre europeista. Menna ha anche detto che è giusto sostenere e fare il tifo per Daniela.
L'on. Daniela Aiuto ha ringraziato per la presenza il coordinatore nazionale di Italia in Comune e sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci. "Italia in Comune - ha detto la Aiuto - è un movimento nato da un anno per volontà di molti amministratori locali tra cui il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, che è presidente del partito. Nel mio mandato quando ho organizzato incontri sulla progettazione europea ho sempre chiamato tutti i sindaci del territorio di qualunque schieramento politico. Negli ultimi mesi vari partiti, anche con percentuali grandi e allettanti, mi hanno chiesto la candidatura ma io ho accettato la proposta di Italia in Comune, facendo una scelta di cuore ed etica dopo l'esperienza avuta in Europa, perchè le informazioni di quello che accade a Bruxelles arrivano distorte e quindi io dovevo andare con qualcuno che aveva la mia stessa volontà. Non possiamo soccombere e dare risposte elementari a problemi molto complessi gettando colpe all'Unione Europea, quando spesso le responsabilità sono delI'Italia. Io sono l'europarlamentare del territorio e per questo chiedo a voi di sostenermi il 26 maggio e confermare il percorso intrapreso".
Alessio Pascucci ha ripercorso brevemente il percorso di Italia in Comune. "Io sono sempre stato un civico ma dopo aver fatto il sindaco ho capito che quando andavo a chiedere agli enti superiori delle risposte per risolvere i problemi della città non avevo riscontri. Per questo nel 2014 siamo nati ma solo come rete con altri sindaci per parlare e vederci ogni tanto. Abbiamo capito che i sindaci, l'associazionismo e il volontariato si sentivano soli e non rappresentati. Abbiamo quindi deciso di trasformare questa rete in un partito per avere una rappresentanza. Venendo alle europee - ha dichiarato il coordinatore di Italia in Comune - Daniela ha esperienza, competenza, territorialità e noi siamo qui per sostenerla. Alcuni schemi del passato non funzionano più ma i valori ci contraddistinguono, io ho ideali di sinistra, e ad esempio per noi la Costituzione non può essere messa in discussione come fa il nostro Ministro dell'Interno. Dobbiamo portare la gente a votare Più Europa con la preferenza a Daniela Aiuto ed è importante spiegare a quelli che contattiamo come si vota. In questo collegio siamo forti, Daniela può essere eletta" ha concluso Pascucci.
L.D.S.