E' stata presentata al teatro Quirino di Roma la 34esima edizione della guida Ristoranti d'Italia di Gambero Rosso. La Guida Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso - quasi 2500 indirizzi e oltre 300 novità - è ancora una bussola insostituibile per orientarsi nel panorama sempre più movimentato della ristorazione italiana. L’unica con un sistema di valutazione analitico (per i ristoranti, oltre alle forchette, c’è il punteggio in centesimi scorporato tra cucina, cantina e servizio, per le altre categorie la valutazione con simboli, da uno a un massimo di tre), offre una fotografia aggiornata e completa del settore, intercetta e anticipa tendenze, è servizio affidabile per il cliente e vetrina che valorizza chi questo - difficilissimo - lavoro lo porta avanti con serietà, costanza, spirito d’iniziativa.
Tra i locali presenti nella guida spicca il ristorante Al Metrò di San Salvo Marina che ottiene ben due forchette. "Senza troppi giri di parole - si legge - si tratta di una delle migliori tavole della regione. Il merito va tutto ai fratelli Nicola e Antonio Fossaceca che si si dividono rispettivamente tra cucina e sala".
Ottengono invece una forchetta Cibo Matto di Jean Pierre Soria e l'Hostaria del Pavone di Nicolino Di Renzo.
Si confermano migliori ristoranti d'Italia Reale di Castel di Sangro dell'abruzzese Niko Romito e l'Osteria Francescana di Modena.