Di Ninni
Dalla Regione Abruzzo 2 milioni di euro alle imprese turistiche dell'area Basso Sangro-Trigno
Marco marsilio
Diverse le attività ammissibili al finanziamento
16/09/20

La Giunta regionale ha approvato il programma, in attuazione di quanto disposto dalla L.R. n. 77/2000, per la concessione di agevolazioni con la finalità di ammodernare e recuperare il patrimonio turistico-ricettivo esistente.

Le attività ammissibili al finanziamento sono alberghi, residenze turistiche alberghiere, alberghi diffusi, campeggi, affittacamere, B&B imprenditoriali di cui alla L.R. n. 1/2020 art. 11, rifugi montani e rifugi escursionistici. Attraverso questo avviso, le aziende possono richiedere contributi per lavori di ampliamento, ristrutturazione, ammodernamento, completamento, straordinaria manutenzione di attività ricettive  in esercizio nonché la realizzazione di nuove strutture.

Gli interventi possono essere realizzati esclusivamente nei territori dei Comuni ricadenti nell'Area Basso Sangro-Trigno e, precisamente, Borrello, Carunchio, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella, Colledimacine, Colledimezzo, Gessopalena, Gamberale, Fallo, Fraine, Lama dei Peligni, Lettopalena, Montazzoli, Montenerodomo, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Palena, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Quadri, Roccaspinalveti, Roio del Sangro, Rosello, San Giovanni Lipioni, Schiavi d'Abruzzo, Taranta Peligna, Torrebruna, Torricella Peligna, Villa Santa Maria.